Accadde oggi

1498 – A Michelangelo viene commissionata la Pietà (525 anni fa). Al ventenne Michelangelo Buonarroti viene commissionata la Pietà, l'opera dovrà essere realizzata entro un anno.

1789 – Emanata la dichiarazione sui diritti dell’uomo (234 anni fa): «Gli uomini nascono e rimangono liberi e uguali nei diritti. Le distinzioni sociali non possono essere fondate che sull’utilità comune». Recita così il 1° articolo della Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino, emanata dall’Assemblea costituente in risposta alle istanze del popolo francese – esposte nei famosi cahiers de doleances – in favore di una società più equa, ispirata ai principi illuministi.

1883 – Grande esplosione di un vulcano in Indonesia (140 anni fa). Esplosione del vulcano Krakatoa in Indonesia. E' considerata la più grande di tutti i tempi causa 36.000 morti e provoca cambiamenti oceanici e atmosferici.

1913 – Nasce il manifesto futurista (110 anni fa). Il poeta e pittore Filippo Marinetti divulga a Milano il suo "manifesto futurista" sul movimento culturale da lui fondato.

1970 – Inizia il festival dell'isola di Wight (53 anni fa). Prende il via la risposta europea al festival di Woodstock. Sull'isola britannica di Wight si esibiranno fino al 31 agosto i maggiori artisti della scena mondiale da Joan Baez a Joni Mitchell, da Emerson Lake e Palmer a Jimi Hendrix e moltissimi altri ancora.

1978 – L'elezione di Giovanni Paolo (45 anni fa): Un Papa in anticipo sui tempi, di almeno 35 anni, la cui spinta riformatrice fu arrestata da un destino avverso. È l'immagine comune che fedeli, studiosi e opinione pubblica conservano di Albino Luciani, eletto al soglio pontificio nell'agosto del 1978.

Tanti auguri!

1910 – Madre Teresa di Calcutta (113 anni fa): Nata a Skopje, capitale della Macedonia, è stata una religiosa albanese, di fede cattolica, impegnata in favore dei poveri e degli infermi dell'India. Per l'attività missionaria ha ricevuto il Nobel per la Pace ed è stata santificata.

1953 – Annamaria Rizzoli (70 anni fa): Nata a Roma, modella e attrice teatrale, famosa per i ruoli nelle commedie sexy all'italiana degli anni Settanta e Ottanta. 

1956 – Patrizio Rispo (67 anni fa): Nato a Napoli, è un attore con una lunga esperienza in teatro, al cinema e in TV. 
 

I Santi del giorno
Sant'Alessandro di Bergamo (Martire)
San Guniforto (Martire Venerato a Pavia)
San Melchisedech (Re di Salem e Sacerdote)
Sant'Oronzo (Oronzio, Vescovo)